
BENESSERE: DIVERTITI A GIRARE IL FILM PER “AGGREDIRE” LA TUA GIORNATA!
Bentornato a Lavorare col Sorriso e Buon Anno!
Partiamo a bomba: per rendere questo 2017 lavorativo strepitoso, non si può che cominciare con il rendere strepitose e piene di benessere le singole giornate che lo compongono, non credi? Come? Girando un bel film mentale con la tecnica del “come se”, che adesso ti spiego, che uso anche io, efficace per iniziare (e finire) bene le giornate!
[Tweet ““ Chi ben comincia, è a metà dell’opera” – cit. popolare“]Questo vecchio “detto”, ci viene in aiuto e ha i suoi fondamenti. Non credi che sia possibile decidere di vivere nel benessere la giornata? E allora come è possibile che hai preso un Diploma o una Laurea o la patente? Semplice: hai studiato, ti sei applicato, hai ripetuto azioni nel tempo e infine hai appreso a “menadito” quello che sai.
Quindi puoi farlo anche applicando questa tecnica per iniziare le tue giornate all’insegna del benessere, ripetendo l’ esercizio che ti propongo, ogni mattina, per 10 minuti, fino a che ne avrai voglia e magari per il resto della tua vita.
Sto dando per scontato che sei vuoi avere una visione più ampia di come rendere migliore il tuo 2017 nel complesso, hai già letto il mio articolo: “Vuoi un 2017 lavorativo strepitoso? Metti 7 passi nel verso giusto!”.
Ovvio che più lo ripeti, più si intensificano gli effetti positivi di questo esercizio per il tuo benessere.
Volevi iniziare bene la giornata senza fare alcuno sforzo? Allora sei nel posto sbagliato. Chi ti vende soluzioni facili pronto uso che non prevedano impegno da parte tua, ti sta solo prendendo per i fondelli.
I miracoli (forse) li fa la Chiesa. E basta. O Wanna Marchi.
Prima ti descrivo l’esercizio da fare, poi se ti interessa, puoi leggere nel seguito in base a quale principi scientifici funziona.
Appena sveglio, quando preferisci, ricavati 10 minuti per visualizzare nella tua mente la tua giornata:
scegli quale qualità o meglio, quale stato d’animo, vorresti avere per affrontarla in pieno benessere in vista di quello che pensi possa accadere (allegria, entusiasmo, fiducia in te stesso, calma, serenità, leggerezza etc …).
Immaginati, come se fossi il protagonista di un film, con questo stato d’animo che ti sei scelto, lo scorrere degli eventi nelle almeno 8 ore successive: rapporti con capi, colleghi diretti, colleghi indiretti, fornitori e/o clienti.
Immaginati mentre gestisci con quello stato d’animo i tuoi successi, eventuali imprevisti, o eventuali errori tuoi o di altri, le attività che hai in programma, quella presentazione che devi fare bene, quel progetto di cui devi rendicontare i risultati brillantemente e così via.
Vivi la tua giornata tipo, o quello che pensi di poter ragionevolmente affrontare in quella specifica giornata nel massimo dettaglio possibile in termini di immagini, suoni, colori, odori. Insomma … per una volta, fatti un film mentale tutto al positivo di come vorresti vivere la tua giornata piena di benessere.
Vuoi dirmi che sai essere un bravo regista solo quando hai da prevedere per te stesso tutte le catastrofi possibili immaginabili, nemmeno fossi dentro ai film di 007 e avessi da districarti fra 20 spie che tentano di ammazzarti facendo il doppio gioco, mentre crollano ponteggi, palazzi, burroni, esondano dighe, ed esplodono bombe?
Fallo a cominciare da domani mattina scegliendoti lo stato d’animo che vuoi avere, e modifica il tuo “film mentale” arricchendolo ogni giorno in modo diverso per il tuo benessere.
Poi vai a lavorare e vivi la tua giornata. Lascia fluire gli eventi.
Annota al termine della giornata, o fai mente locale, ai cambiamenti in meglio nel tuo vissuto quotidiano che hai sperimentato.
La qualità del tuo benessere quotidiano si è avvicinata a quella che ti eri prefissato a inizio giornata, e sicuramente è stata migliore di quando non te ne eri mai prefissata alcuna.
Più applichi l’esercizio, più puoi avvicinare la qualità della tua giornata a quella che desideri.
Quando lo faccio, in effetti, funziona. Anche io a volte “mi perdo”, dimenticandomi della potenzialità che ho a mia disposizione con questo esercizio.
Attenzione! Non ho detto: a fine giornate auto-flagellati perché le cose non sono andate come nel film di benessere che ti sei fatto e non ti sei comportato esattamente come avresti voluto. Indubbiamente la realtà si discosterà dalla “fantasia”.
Se però porti l’attenzione a tutto ciò che si è davvero avvicinato al tuo bel film, progressivamente la quantità di “punti di contatto” fra auto-condizionamento positivo e realtà aumenterà notevolmente.
Come è possibile che avvenga ciò? Magia? Stregoneria? No, neuroscienze.
Sai che quando guardiamo un film, le aree che si attivano nel nostro cervello da seduti sul divano sono le stesse che si attiverebbero se a vivere le scena del film che ci emoziona, impaurisce, terrorizza, rende allegri etc. fossimo noi in prima persona?
Il nostro cervello non è in grado di distinguere fra realtà e fantasia: quindi lo possiamo ingannare!
E ingannare a nostro favore sfruttando un altro principio: quello della dissonanza cognitiva.
La dissonanza cognitiva (studiata dallo psicologo statunitense L. Festinger) prevede che un individuo tenda alla coerenza con se stesso di pensieri, emozioni, azioni, in modo da non generare “conflitti interni”.
Quindi, se ti “comandi” a inizio giornata di “essere” in un determinato modo per affrontarla, il cervello, che non sa che stai solo immaginando, si auto-condiziona per essere coerente con il film di benessere che ti sei scelto.
Ti è piaciuto? Fidati, applica l’esercizio con costanza.
Ti stupirai dei risultati!
Qualora invece per qualche motivo la giornata sia andata male, oltre ogni aspettativa, ti consiglio di leggere questo articolo: “Il qui e ora per uscire da giornate no: come si fa?”.
Condividilo sui social l’articolo se ti è piaciuto!
Iscriviti alla Newsletter di Lavorare col Sorriso per ricevere i miei nuovi articoli appena saranno pubblicati!
Iscriviti alla newsletter:
Commenta nel box in fondo alla pagina, lasciandomi le tue riflessioni.
Grazie
Federica Crudeli
Related Posts
VUOI UN 2017 LAVORATIVO STREPITOSO? METTI 7 PASSI NEL VERSO GIUSTO
Ciao e Bentornato a Lavorare col Sorriso! Vuoi un 2017 lavorativo strepitoso?...
MOTIVAZIONE: QUAL È IL TUO PERCHÉ?
Come identificare la tua motivazione, i "perché" che ti spingono a proseguire...
Ben tornata! Ci mancavano i tuoi articoli… e questo è molto interessante… dobbiamo quindi farci furbi e ingannare il ns cervello? Che macchina affascinante che siamo… Da domani si diventa registi ogni giorno!!! grazie come sempre dei top consigli!
Grazie mille!
Già… il nostro cervello ha tante funzionalità da scoprire!
Ciack si gira!
Federica