
C – CAMBIAMENTO, CONVINZIONI, CICLO DELLA GESTALT, CODARDIA, COWALKING, COLORI, CONSUMISMO.
Cosa posso dare in qualità di formatrice/coach in ambito soft skills per le aziende o per le singole persone, per migliorarne la qualità della vita e restituire un po’ di umanità al mondo economico, secondo le parole che costituiscono il mio alfabeto professionale?
Ecco una condivisione di riflessioni, suggerimenti di lettura, esperienze dalla lettera C.
La lettera A la trovi qui, la lettera B invece qui.
C di cambiamento
si usa dire che il cambiamento spaventa non tanto per il fatto in sé quanto per gli effetti che produce.
Le resistenze al cambiamento derivano dal fatto che cambiare in una qualunque direzione rompe un equilibrio pre-esistente per lasciare progressivamente spazio ad un equilibrio diverso.
quanti cambiamenti hai affrontato sino ad oggi nella tua vita lavorativa e privata?
Ti hanno condotto dove desideravi oppure no?
Ti sei mai fermato/a a riflettere sulle differenze in termini di convinzioni e comportamenti che in alcuni casi ti hanno supportato e sostenuto e magari in altri casi “demolito”?
Se penso alla mia esperienza lavorativa e di vita ho affrontato tanti grandi cambiamenti: ho cambiato città in cui vivere per motivi di lavoro, almeno 7 capi in vent’anni, decine di collaboratori e decine di colleghi, e diversi ruoli di responsabilità.
Formarmi come coach mi ha dato la possibilità di disporre di strumenti aggiuntivi per “modellare” questi cambiamenti e riflettere su alcuni atteggiamenti mentali e comportamenti utili da riprodurre anche in nuove circostanze rispetto a quelli che era il caso di abbandonare.
e soprattutto ho imparato a fare definitivamente pace con l’idea che la vita è cambiamento, tutto è in continuo movimento, anche quando all’apparenza le circostanze esterne sembrano fisse e inamovibili, noi molto probabilmente nel nostro mondo interiore stiamo maturando una qualche forma di cambiamento di cui spesso siamo poco consapevoli.
Convinzioni
“che tu sia convinto di farcela o meno, avrai comunque ragione”
questa citazione è un mantra che mi ripeto spesso per ricordarmi che per sostenere appunto i cambiamenti, una grande differenza è costituita dalle convinzioni di base con cui ci muoviamo nel mondo.
Ne esistono di potenzianti e di depotenzianti, che possono minare il nostro senso di efficacia personale.
Un modo per lavorare sulle convinzioni affinché siano di supporto e non di ostacolo è quello di identificare quelle distribuite intorno a quello che viene chiamato …
Ciclo del contatto (o della gestalt)
Il ciclo della gestalt è costituito dalle fasi che portano una persona dalla identificazione di un bisogno fino alla sua soddisfazione.
Alcuni meccanismi difensivi e convinzioni possono ostacolare la fisiologica apertura e chiusura delle fasi di questo ciclo.
Conoscere dove “ci inceppiamo” nel nostro funzionamento fisiologico ci aiuta a vivere una vita più piena.
Codardia
La codardia nella mia chiave di lettura personale è un modo di fare tipico delle persone incapaci di prendersi la responsabilità delle loro azioni e di pagarne il prezzo.
Personalmente è un modo di fare che condivido poco e da cui cerco di stare alla larga.
Cowalking ™ è il termine che ho usato per contraddistinguere i percorsi di facilitazione, aiuto, cambiamento, che offro alle persone perché li vedo simili ad un “camminare con”, in un rapporto paritario basato sulla fiducia e anche per connotare in modo innovativo un mix di tecniche mutuate sia dal mondo del coaching (relazioni di facilitazione) che da quello del counseling (relazioni di aiuto).
Anche se amo poco gli inglesismi, non ho trovato altro termine che potesse rappresentare questo stesso significato in modo sintetico.
Colori
Che rapporto hai con il blu, il rosso, il verde, il giallo, il nero, il marrone e il grigio?
Ispirandomi liberamente e non a fini diagnostici al test di Luscher (psicologo) a volte utilizzo i colori come pretesto per esplorare alcuni aspetti legati alla capacità di soddisfare i propri bisogni.
Consumismo
Non sono di certo io a dirlo, ma è abbastanza inopinabile che viviamo nell’epoca del consumo.
spesso e volentieri possedere cose materiali, quindi l’avere, viene scambiato con la dimensione dell’essere.
In una corsa infinita verso l’ottenimento di qualifiche, titoli, denaro, successi a volte rischiamo di inseguire una idea di soddisfazione e felicità che una volta raggiunta si rivelerà fallace, effimera e insoddisfacente.
Per questo motivo è ancora più importante dal mio punto di vista riflettere con se stessi per capire qual è il senso di scopo che scegliamo per la nostra vita, e che può funzionare da faro guida in sostituzione di una spasmodica soddisfazione di bisogni “finti”.
Se hai qualche curiosità o dubbio su te stesso, stimolato da queste parole, prenotati una call gratuita lasciando la tua mail qui.
sarai ricontattato/a entro 24 per fissare data e ora.
Se pensi che nella tua azienda ci sia bisogno di formazione sulle soft skills per ampliare gli orizzonti parla di me!
Commenta nel box in fondo alla pagina, lasciandomi le tue riflessioni.
Ti ricordo che Iscrivendoti alla Newsletter di Lavorare col Sorriso:
- riceverai comoda notifica settimanale nella tua casella mail per tutti gli aggiornamenti, sia di nuovi articoli che di nuovi contenuti social (post, video, dirette)!
- Senza contare che riceverai gratuitamente la mia Guida “Fai il lavoro giusto per te?” : che tu voglia o meno cambiare lavoro, ti può essere di grande aiuto a fare una rifllessione sulla tua vita lavorativa
- disporrai di 4 Bonus di agevolazione sui miei percorsi qualora in futuro decidessi di fruirne!
- se ti senti più sereno a commentare lontano da occhi indiscreti entra da qui nel Gruppo Chiuso della mia pagina Fabeook che utilizzerò in futuro per mettere a disposizione novità per chi mi segue in modo più affezionato!
Iscriviti alla newsletter, lascia la mial, clicca il flag e poi clicca invia:
Acconsento al trattamento dei miei dati personali come da privacy policy
e alla ricezione di informazioni commerciali
Grazie
Federica
Related Posts
CHE CAPACITÀ HO? CONOSCERLE TI AIUTA
Ciao e Benvenuto a Lavorare col Sorriso! Oggi ti guido in una auto-riflessione...
MOTIVAZIONE SOTTO AI PIEDI APPENA SVEGLIO? RIPORTALA SU!
Ciao e Benvenuto a Lavorare col Sorriso! Oggi ti parlo di due tipi di motivazione...