
VACANZE: “STACCARE” EFFICACEMENTE IN 8 MOSSE!
Ciao e Benvenuto a Lavorare col Sorriso!
Senti un gran bisogno di “staccare” e abbassare lo stress? Ecco il modo migliore per farlo, in vista delle tue ferie!
[Tweet ““Vorrei, ma non posto”– cit. Fedex – J. Ax”]Con tanta ironia, ecco 8 consigli per passare delle magnifiche e rilassanti ferie anti- stress:
- assicurati di essere telefonicamente reperibile per capi, colleghi, fornitori 24 h su 24 e per tutto il tempo che starai via! Se possibile, non allontanarti troppo per non creare problemi di fusi orario! Lavorando in pronto soccorso, ci sono migliaia di vita appese alla tua disponibilità! Poi, se lavori in una società quotata in borsa, mica vorrai che crollino le azioni per colpa della tua assenza? (a questo proposito vorrei ricordarti che esistono i concetti di “pianificazione” e “passaggi di consegne…”);
- leggi tutte le mail che arrivano subito, ossia entro 5 minuti, e rispondi prontamente. I colleghi ti giudicherebbero malissimo qualora le tue prestazioni scendessero sotto il livello solito. Senza contare che non puoi permettertelo, TU, lavoratore indefesso e instancabile sul quale si reggono le sorti di tutti!
- spendi gran parte del tuo tempo a parlare a gran voce al telefono con i colleghi di modo che tutti i vicini nei paraggi sappiano quanto sei importante e che sei capace di risolvere almeno 10 problemi con cadenza quartoraria;
- stai perennemente collegato ai social, fotografa e posta ogni momento Top della giornata: quando ti svegli, la bellissima colazione con vista quello che più ti piace, poi tutti i piatti che mangi nei ristoranti a pranzo e cena e qualsiasi cosa meriti “audience”, a tuo avviso! Posta tutti i momenti Top con gli amici, o con la famiglia, e fai la cronistoria di ogni evento saliente: se poi lo monti in un filmato “collage” i like saliranno a dismisura!
- vai a caccia di Pokemon nel luogo in cui ti trovi con i tuoi figli e/o amici![/li-row][li-row]mi raccomando, interagisci e commenta tutti i post sui social che suscitano il tuo interesse. Evita di allontanartene troppo (anche dai gruppi wazzap), o, quando tornerai, nessuno si ricorderà più chi sei e soprattutto, rischierai di non riconoscere più le persone, dagli immani cambiamenti che saranno nel frattempo avvenuti;
- evita di stare fermo e in silenzio per più di 5 minuti: fai assolutamente qualcosa per dare un senso alle giornate, fosse anche contare i granelli di sabbia qualora tu non sappia cosa fare dato che sei disabituato al tempo libero! Oppure contati i capelli!
- non pensare minimamente di goderti il panorama, il silenzio o la vitalità dei posti in cui sei e le persone che hai scelto di portare con te. Il contatto con la natura e gli esseri umani in carne e ossa fa venire malattie gravissime e incurabili. Soprattutto quando sei in compagnia, assicurati che tutti, tu compreso, abbiate la testa “piantata” dentro allo smartphone e che fra di voi viga il più clericale dei silenzi. In vacanza non si conversa, non si parla, non si ride fra presenti, ma solo per commentare quello che succede nei vari mondi virtuali. E’ ormai scientificamente provato che la manifestazione e condivisione di pensieri, emozioni e contatto fisico con persone reali ha riportato in vita malattie infettive ormai considerate estinte dai tempi del mesozoico.
Ironia a parte…. La parola vacanza deriva dal latino “vacans”, il cui participio passato è “vacare” ossia essere libero e vuoto. La testa ha bisogno di “vuoto” per rigenerarsi. Quindi sarebbe bene tu ti goda questo “vuoto”, “disconnettendoti” quanto più possibile da tutto quanto non sia il “qui e ora” che stai realmente vivendo.
In sintesi: meno connessione, più partecipazione!
E ….a proposito di “disconnessione”: mi prendo una pausa estiva!
Ci risentiamo a settembre!
Ti ho regalato un sorriso con questo l’articolo?
Condividilo sui social se ti è piaciuto!
Iscriviti alla Newsletter di Lavorare col Sorriso per ricevere i miei nuovi articoli a settembre, appena saranno pubblicati!
Grazie, a presto!
Federica Crudeli
Related Posts
AFFRONTARE LA PANDEMIA: ACCETTA IL CONSIGLIO PER QUESTA VOLTA
Convivere con la Pandemia: un video per affrontare lo stress e la tensione che...
LA VERA DISABILITÀ È FISICA O MENTALE? UNA LEZIONE DI VITA E 5 RISPOSTE – PARTE II
Ciao Bentornata/o a Lavorare col Sorriso! Proseguo questa settimana...