LAVORI COME DIPENDENTE?
Più sorrisi, meno stress in ufficio!
QUESTO BLOG SI RIVOLGE A:
[list-ul type=”arrow”][li-row]Lavoratori dai 21 ai 45/50 anni (Generazioni X, Y, Millenials), quindi da neo-assunti/interinali/stagisti a Senior Manager/Quadri/Responsabili di attività e persone;[/li-row][li-row]Dipendenti o liberi professionisti che lavorano per la maggior parte del loro tempo in ufficio e/o a contatto con altri uffici, quindi che fanno un lavoro più di concetto che manuale;[/li-row][/list-ul]
E CHE HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:
> Vivi il tuo lavoro come una fonte di soddisfazione e realizzazione nella vita e quindi ci tieni a vivere un tempo di qualità 😎(visto che nessuno te lo darà indietro);
> ci tieni a crescere professionalmente irrobustendo le tue competenze e capacità (e quindi anche economicamente si spera…);
> se sei temporaneo/in prova ci tieni a capire come metterti nelle condizioni per farti assumere;
> ci tieni a non assomigliare ad un Fantozzi moderno 👴e, sebbene dipendente, hai il coraggio di ammettere che i soldi a fine mese ti servono e non caschi nel tranello di chi vende facili speranze con guadagni milionari on line e deride chi ha un lavoro fisso come fosse uno sfigato;
> ci tieni a vedere riconosciuto il tuo contributo in termini di ruolo e soldi nell’ambito delle organizzazioni per cui lavori;
> hai dignità e ci tieni a farti da solo senza utilizzare furberie o mezzucci (quali doppio-giochismo, strisciare in terra leccando piedi ai potenti, etc…). Detesti quindi chi si fa strada nella vita senza scrupoli per il prossimo e con poca umanità;
> ti metti in discussione volentieri e ami porti delle domande sulla realtà lavorativa e non che ti circonda;
> Sei abbastanza aperto di mente per non cadere nel tranello: mono-espressione facciale di serietà = professionalità;
> ci tieni a mantenere la tua “umanità” e “correttezza” in un paese come l’Italia dove la mentalità media prevalente è quella di fregare il prossimo o essere sempre più furbi degli altri;
> Apprezzi la forma, ma ami di più la sostanza e pochi giri di parole…
> Ci tieni ad essere stimato per la persona che sei e la professionalità che hai e non ritieni che la stima sia un atto dovuto solo per titoli;
> Se hai altre ambizioni nella vita sei abbastanza sveglio da capire che per realizzarli non basta comunicare bene, leggere libri di crescita personale, applicare 4 tecniche per la felicità ma ti serve capirne qualcosa anche di economia e organizzazione aziendale;
> Hai sperimentato altri approcci di crescita personale e dopo un iniziale entusiasmo e qualche buon risultato, si sono rilevati un pò fuffosi e ti ritrovi a fare i conti con alcune dinamiche interiori che ancora ti dominano, oppure ti rendi conto che sei diventato dipendente da chi ti somministra di continuo pillole di felicità;
> Il mondo ti sembra un posto che offre possibilità ma sei anche realista: la vita è dura, non si può pretendere di brillare come il last al limone ogni mattina 😜 . Le favole delle vite alternative facili accadono in modo facile o nei cartoni animati o a chi ha le spalle coperte (anche se non te lo dice).
PER CHI NON E’ QUESTO SITO:
> Per chi cerca motivazione, ricette facili per la felicità, tecniche di comunicazione miracolose in base alle quali il mondo cadrà ai tuoi piedi e diventerai milionario facendo una carriera bestiale senza faticare;
> Per persone con scarso senso dell’ironia e che non amano il linguaggio diretto e colorito . Qui si parla anche Politically Scorrect 😁😁😁
HO UNA PROPOSTA PER TE…
[button url=”http://lavorarecolsorriso.it/comincia-subito/” target=”_self” color=”jade” size=”medium” border=”true” icon=””]Comincia subito![/button] [/vc_column_text]
Ps = questo Blog esprime opinioni mie personali e non rappresentano in alcun modo la posizione ufficiale della azienda per cui lavoro su queste tematiche.
ULTIMI ARTICOLI
[button url=”http://lavorarecolsorriso.it/blog/” target=”_self” color=”jade” size=”medium” border=”true” icon=””]Vai al BLOG per vedere tutti gli articoli[/button]