
I LIBRI DI AUTO-AIUTO SERVONO? SI, MA … CONSIDERA ALCUNI ELEMENTI
Ciao e Bentornata/o a Lavorare col sorriso
I libri di auto-aiuto servono? Si, MA … cosa considerare?
Negli ultimi anni è si è rilevato un trend crescente di interesse per i temi della crescita personale visto un senso di malessere generale che pervade la società.
Io stessa ho letto e continuo a leggere tonnellate di libri di crescita personale e di auto-aiuto.
Quali vantaggi traggo dalla lettura di questi libri? Leggere un libro è economico, con una spesa irrisoria ottengo:
- sicuramente l’ampliamento dei punti di vista
- l’arricchimento delle mie conoscenze
- la conoscenza di meccanismi di funzionamento della mente umana
- possibili soluzioni a problematiche personali vissute grazie a tecniche pronto uso.
Ecco i MA, per i quali io stessa in alcuni momento di difficoltà ho ritenuto non sufficiente la lettura di questi libri di auto-aiuto:
- la frustrazione fa parte dell’esistenza, volerla eliminare è utopico, come del resto accettarne una dose sproporzionata, e quindi la ricerca smodata della felicità incoraggiata da certi libri spesso aumenta solo il senso di inadeguatezza
- leggere è un’attività di carattere cognitivo: focalizzare una soluzione non implica necessariamente che questa scenda nella pancia e nei muscoli e che quindi possa essere concretamente agita
- è un’attività unidirezionale: non possiamo parlare con le pagine del libro e interagire e quindi avere uno scambio di tipo umano di cui abbiamo anche bisogno per esprimere la nostra emotività e il nostro sentire a qualcuno. L’interazione umana per cercare soluzioni ai problemi soprattutto se con un professionista preparato per farlo è sicuramente più arricchente della sola lettura
- nel caso inoltre di errori ripetitivi o di coazione a ripetere, la comprensione a livello cognitivo dello schema di comportamento disfunzionale (rileggi qui un mio articolo sul tema) non è sufficiente per andare a sradicarlo nella maggior parte dei casi.
Aiuta, ma non lo risolve!
Accade spesso infatti di sentirmi dire anche fra i lettori di questo blog: è un anno che leggo i tuoi articoli ma questo problema non sono ancora riuscito/a a risolverlo.
Questo perché accade? Perché appunto la maggior parte di noi ha paura di mettersi in discussione veramente e fino in fondo, di “faticare” e quindi si convince che attraverso la semplice lettura di spunti di riflessione alcuni tipi di problemi possano essere risolti definitivamente.
Cosa che non è possibile in tutta una serie di casi specifici.
Quindi se stai facendo i conti con uno schema che si ripete da tempo e ancora sei suo prigioniero, prendi il coraggio in mano, investi su te stesso e fatti aiutare senza fra trascorre ulteriore tempo, dato che il tempo è l’unica risorsa che una volta andata non torna più…. E se sei disposto a barattarlo per un libro da 10/15/20 euro dovresti farti più di qualche domanda sul valore che ti dai …
Col mio percorso Lavora col Sorriso posso facilitarti lo sblocco della coazione a ripetere gli stessi errori. Chiedi aiuto!
Se ancora non lo hai fatto ti invito ad iscriverti alla Newsletter qui sotto, oltre a ricevere una comoda notifica nella tua mail quando pubblicherò nuovi contenuti, riceverai un trattamento di favore per tutte le future iniziative che svilupperò e potrai scaricare la mia Guida Gratuita “Fai il lavoro giusto per te” che contiene riflessioni utili e agevolazioni sul valore dei miei percorsi .
Cosa aspetti?
Buona riflessione! E lascia un tuo commento se vuoi: trovi un box in fondo alla pagina!
Federica
Related Posts
I LIBRI DI AUTO-AIUTO SERVONO? SI, MA … CONSIDERA ALCUNI ELEMENTI
I libri di auto-aiuto e crescita personale sono utili ma non sempre efficaci....
RIPETI SEMPRE GLI STESSI ERRORI? COME TRASFORMARLI IN SUCCESSO
Ciao e Benvenuto a Lavorare col Sorriso! Ripeti sempre gli stessi errori...