
SE L’ECCESSO DI SFORZO INTELLETTUALE PORTA LA CERVICALE
Ciao e Bentornata/o a Lavorare col sorriso
Se mi segui sai quanta importanza do all’ascolto del corpo dato che lavorando in ufficio facciamo tutti uno sforzo prevalentemente intellettuale a discapito del corpo che resta fermo nella stessa postura per molte ore.
Essendo un counselor di derivazione Bioenergetica, mi piace approfondire la connessione esistente fra le rigidità muscolari, i tratti caratteriali e i vissuti emotivi.
Una delle più diffuse problematiche corporee fra i colletti bianchi è appunto la cervicale.
Ma cosa potrebbe indicare appunto la cervicale andando oltre la sintomatologia fisica?
Le vertebre cervicali sono 7 e come ben sappiamo sorreggono la testa e tutte le facoltà che la testa comprende.
Soffrire di cervicale potrebbe voler significare che sei una persona molta giudiziosa, “con la testa sulle spalle” matura, protettiva verso le persone di cui vuoi prenderti cura ma anche potenzialmente troppo soffocato/a dai “doverismi” che ti tolgono spontaneità e la capacità di lasciarti andare a dalle emozioni che percepisci come troppo forti e che potrebbero appunto farti perdere il tuo equilibrio così saldamente stabile.
Se senti i muscoli del collo contratti per la maggior parte del tempo potrebbe essere che stai sostenendo un ruolo che ti comporta uno sforzo eccessivo. Forse dovresti indagare su quanto ciò che ti impegni a portare avanti o a tenere in piedi corrisponda davvero ai tuoi desideri più profondi.
Un’altra chiave di lettura della cervicalgia potrebbe essere legata al senso di insostituibilità sul lavoro che potrebbe in parte avere un fondamento ma in parte essere connesso ad un eccesso di disponibilità legato al bisogno di vedersi riconosciuto e apprezzato.
Un utile rimedio soprattutto se sei in sovraccarico di pensieri? Lo dico sempre: ricavati del tempo per un sano Ozio: il più potente antistress gratuito e naturale, come dico in questo articolo.
Va da se che se trovi del tutto anomalo oziare… vale la pena tu faccia una qualche riflessione …
Se soffri di qualche disturbo cronico valuta il mio percorso Lavora col Sorriso dove mi occupo anche di questo aspetto per facilitarti la decodifica delle rigidità muscolari. Non aspettare e non ti ammalare se non stai bene! Chiedi aiuto!
Se ancora non lo hai fatto ti invito ad iscriverti alla Newsletter qui sotto, oltre a ricevere una comoda notifica nella tua mail quando pubblicherò nuovi contenuti, riceverai un trattamento di favore per tutte le future iniziative che svilupperò e potrai scaricare la mia Guida Gratuita “Fai il lavoro giusto per te” che contiene riflessioni utili e agevolazioni sul valore dei miei percorsi .
Cosa aspetti?
Buona riflessione!
Federica
Related Posts
GENERAZIONE Z. ESSERE NESSUNO NELL’ERA DELL’HYPE. ALCUNI “NON DETTI” CHE FORSE È BENE ESPLICITARE?
ESSERE NESSUNO NELL'ERA DELL'HYPE. ALCUNI "NON DETTI" CHE FORSE È BENE...
I LIBRI DI AUTO-AIUTO SERVONO? SI, MA … CONSIDERA ALCUNI ELEMENTI
I libri di auto-aiuto e crescita personale sono utili ma non sempre efficaci....